Mediazione
civile e conciliazione |
|
La
mediazione è
l'attività svolta da un terzo imparziale e
finalizzata ad assistere due o più soggetti
sia nella ricerca di un accordo amichevole per
la composizione di una controversia, sia nella
formulazione di una proposta per la
risoluzione della stessa.
La composizione di una controversia a seguito
dello svolgimento della mediazione è detta conciliazione. |
|
L'istituto
giuridico italiano della mediazione civile è
stato introdotto con il D.L.
n. 28 del 4/3/2010 e successivo D.M.
n. 180 del 18/10/2010. |
|
Il
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di
Sulmona, al fine di mettere in grado tutti gli
iscritti di poter attivare la nuova
disciplina, ma anche per offrire ai cittadini
un servizio caratterizzato da certezza di
difesa professionale tecnica, assoluta terzietà
e professionalità del mediatore e qualità
della conciliazione, ha costituito la
Camera di Conciliazione Forense dell'Ordine
degli Avvocati di Sulmona che è stata
iscritta al n° 273 del Registro degli
organismi abilitati a svolgere la mediazione. |
|
|
|
Camera
di Conciliazione Forense dell'Ordine degli
Avvocati di Sulmona |
|
|
Questo
Consiglio è nella condizione di poter
ricevere le istanze
di conciliazione ai sensi
del
D. Lgs. 4 marzo
2010 n. 28 e del Regolamento di cui al D.M.
18.10.2010 n. 180.
....
Le
istanze, da redigersi secondo le modalità
previste nell’allegato Regolamento
all’art. 2, potranno essere depositate
presso la Segreteria dell’Ordine. |
|
IBAN: IT83P0312440800000000231963
intestato all'Ordine degli Avvocati di
Sulmona, Banca del Fucino Sulmona.
..
MAIL: cameraconciliazione@ordineavvocatisulmona.it
..
PEC: cameraconciliazione@legalmail.it
..
Tel.: 086451364 Fax: 0864567702 |
|
|
|